Descrizione Museo Mineralogico
Il museo dei minerali allestito dal sig. Lorenzi Claudio è un luogo affascinante dove regna un’atmosfera di tranquillità e stupore e dove la bellezza della natura e la scienza si incontrano. E un luogo dedicato alla raccolta, conservazione e esposizione di minerali, rocce, fossili e gemme provenienti da diverse parti del mondo.
Appena entrati su una mappa del mondo viene evidenziata la diversità’ geografica dei minerali esposti.
La sala del museo accoglie su poderosi armadi l’intera collezione dei minerali donati e allestiti da Lorenzi, la luce che illumina delicatamente le vetrine mette in risalto la bellezza e la varietà dei minerali.
Le vetrine trasparenti espongono i minerali in precise tematiche: regionali per quelli Italiani, lo stato di provenienza per quelli stranieri.
Ad ogni minerale una targhetta ne illustra la definizione e l’origine.
E’ presente una ricca biblioteca, due armadi sono dedicati ai libri.
Qui troviamo scafali colmi di volumi di varie epoche che trattano argomenti di mineralogia. I libri sono consultabili, è presente un indice per una immediata ricerca.
Al centro del museo uno spazio è dedicato alla didattica, i visitatori, bambini, ragazzi e adulti possono toccare con mano diversi tipi di rocce e piccoli campioni di minerali, ammirando i cristalli presenti mediante lenti di ingrandimento e microscopio.