COSA FACCIAMO
La Fattoria Didattica “ Corte Franca “,nasce con l’obiettivo di sviluppare le inimitabili energie offerte dalla nostra campagna.
Attraverso la sensibilizzazione delle persone al rispetto dell’habitat naturale, si intende favorire il recupero del valore culturale e ambientale del nostro territorio.
Una visita in Corte costituisce un’imperdibile occasione di formazione e di crescita per fornire a studenti e insegnanti l’opportunità di osservare, cono-scere e studiare le attività agricole sviluppate nella stessa Corte Franca, nonchè, vivere le bellezze ambientali e naturalistiche offerte dai boschi, zone umide e dai particolari ambienti di campagna presenti.
Le visite essenzialmente riservate alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, durano di norma tra la mezza e l’intera giornata. I servizi offerti e le attività proposte all’interno della fattoria didattica, variabili a seconda delle diverse stagioni, cambiano in base all’età, ai progr-ammi scolastici e ai progetti della classe o del gruppo accolto.
E’ possibile concordare diverse tipologie di attività, previo accordo con i tecnici della Corte Franca e gli insegnanti.
Tra le attività possibili vi sono, la semplice visita alle attività produttive aziendali o le esperienze di laboratori nei campi, i corsi di educazione ambientale, le passeggiate o la pratica di attività motoria a piedi o in bicicletta attraverso specifici percorsi dedicati.
All’interno della Corte Franca sono presenti vari immobili adibiti alle attività didattiche e precisamente; Casa Bianca con la presenza di una aula didattica multifunzionale, un laboratorio per le officinali e un Museo dei minerali fornito di libri specifici. Un museo Etnografico sulla casa Rossa. La casa Gialla offre una aula didattica, una sala di lettura e una libreria specifica su rivista di agricoltura dal 1980. Ultimamente si è sviluppato un piccolo museo delle scienze naturali il tutto contornato da un ampio prato verde.

